Musei Vaticani-Sala delle Nozze aldobrandine
localita
Decorata con Storie di Sansone da Guido Reni, prende nome da un frammento d'affresco qui conservato, una pittura di epoca augustea in cui sono rappresentati i preparativi del rito nuziale di Alessandro Magno e Rossana che fu rinvenuta nel 1605 presso l'arco di Gallieno sull'Esquilino e in origine conservata nella villa di proprietà del cardinale Pietro Aldobrandini.
Informazioni
Metro: Cipro-Musei Vaticani (A), Ottaviano (A)
Apertura: lunedì-sabato 9-18; domenica chiuso. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Metro: Cipro-Musei Vaticani (A), Ottaviano (A)
Apertura: lunedì-sabato 9-18; domenica chiuso. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Roma: visita guidata al Giardino dell’Istituto Giapponese di Cultura
Dal 19-04-23 al 19-04-23
Vai all'evento… carica altri …