Museo del Brigante
localita
via Fienili 04010 Sonnino località Capocroce (LT)
077398039
Documenti, disegni, editti, bandi e stampe forniscono una preziosa testimonianza sulla storia del brigantaggio italiano ed europeo dal XVI al XIX secolo e in particolare sull'attività di Antonio Gasparone, bandito locale dell'inizio dell'Ottocento. Tra il materiale proposto, si segnalano le stampe a colori firmate da Bartolomeo Pinelli (1781-1835), curiosa figura di artista romano che a Sonnino ebbe frequentazioni con i briganti
Visita guidata
Visita guidata
Apertura: a richiesta
ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

Sessa Aurunca (Ce): frazione Cascano alla scoperta delle tradizioni locali
Dal 11-11-23 al 11-11-23
Vai all'evento… carica altri …