Museo di Fisica
localita
Si compone di tre nuclei storici di epoca differente confluiti nell’attuale raccolta: la Collezione reale, il Gabinetto fisico e la collezione Melloni. Il primo è dedicato all'astronomia, alla geodesia, alla meccanica, alla statica e alla dinamica e alla fisica sperimentale. Nel secondo sono conservati strumenti acquisiti nel corso del XIX e XX secolo dai direttori del gabinetto stesso, istituito nel 1811. Nel terzo sono esposti gli strumenti che il fisico Macedonio Melloni utilizzò nel corso delle sue ricerche a Napoli.
Informazioni
Metro: Università (1)
Apertura: lunedì 9-13.30, 14.30-16.30; martedì 9-13.30; mercoledì 9-13.30; giovedì 9-13.30, 14.30-16.30; venerdì 9-13.30; sabato chiuso; domenica chiuso. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Metro: Università (1)
Apertura: lunedì 9-13.30, 14.30-16.30; martedì 9-13.30; mercoledì 9-13.30; giovedì 9-13.30, 14.30-16.30; venerdì 9-13.30; sabato chiuso; domenica chiuso. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Napoli borbonica: visita alla capitale del Regno delle Due Sicilie (da Padova)
Dal 05-09-23 al 09-09-23
Vai all'evento… carica altri …