Museo naturalistico-etnografico
localita
piazza C. Battisti 03030 Posta Fibreno (FR)
0776888021
La struttura, realizzata in una ex scuola nel centro storico, si suddivide in cinque sale. La sala d'ingresso è dedicata alla ricostruzione dell'ecosistema del lago e all'esposizione di reperti fossili e di pannelli fotografici che presentano la riserva naturale nel corso delle stagioni. La seconda sala contiene gli strumenti della pesca, attività molto praticata dagli avi postesi; tra questi, la tipica imbarcazione del lago di Posta Fibreno, la "novè". Nella terza sala si trova un plastico del territorio comunale; nella quarta la ricostruzione di una cucina, che rievoca le abitudini culinarie e di costume del passato; nella quinta, infine, pannelli fotografici e immagini sulla riserva concludono il percorso di visita
Informazioni
Apertura: lunedì a richiesta, martedì a richiesta, mercoledì a richiesta, giovedì a richiesta, venerdì a richiesta, sabato a richiesta, domenica a richiesta; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì a richiesta, martedì a richiesta, mercoledì a richiesta, giovedì a richiesta, venerdì a richiesta, sabato a richiesta, domenica a richiesta; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Terracina e Sperlonga: "Il Tempio di Giove Anxur e la Villa di Tiberio"
Dal 18-09-22 al 18-09-22
Vai all'evento
Parco Regionale del Matese (Ce): passeggiata naturalistica al Lago del Matese
Dal 22-10-22 al 22-10-22
Vai all'evento… carica altri …