Museo del Merletto
localita
Antica sede delle Opere Pie Isola Maggiore, l'edificio di origine medievale di Isola Maggiore ospita il Museo del Merletto, che testimonia la diffusione di una forma di artigianato raffinata e ricercata, introdotta dalla marchesa Elena Guglielmi all'inizio del XX secolo. La nobildonna fece venire dall'isola britannica un'esperta ricamatrice che trasmise alle donne di Isola Maggiore i rudimenti di un mestiere poi tramandato di madre in figlia e ancora oggi praticato. Vi sono conservati strumenti e materiali d'epoca, uncinetto e filo innanzitutto, nonché prodotti finiti del lavoro manuale di numerose giovani artigiane del luogo dedite all'arte della lavorazione del pizzo d'Irlanda, per la manifattura di tovaglie, lenzuola, fazzoletti, guanti e abiti
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 10-13, 14.30-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì-domenica 10-13, 14.30-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso gratuito
News ed eventi nella zona

Metamorphosys - mostra fotografica diffusa nel centro storico di Chiusi
Dal 03-08-23 al 30-11-23
Vai all'evento… carica altri …