Biblioteca comunale
localita
Per un notevole scalone, costruito nel 1749-61 su progetto di Alfonso Torreggiani, si sale al piano superiore, dove a sin. sono le sale di lettura e la bella Sala antica della Biblioteca francescana, istituita da Cesare Lippi nel 1608, resa pubblica nel 1747 e nel 1796 destinata al comune. Possiede circa 200000 volumi, 138 incunaboli e circa 1350 manoscritti cartacei e pergamenacei. Particolare interesse presentano una Bibbia ebraica del Trecento, un Inferno dantesco del Quattrocento e un rarissimo Salterio latino del Duecento, con 271 miniature, di fattura franco-inglese. Alla biblioteca è aggregato l'Archivio storico comunale, con atti dal 1084 al 1900
Informazioni
Apertura: lunedì 8.30-13; martedì 8.30-18.30; mercoledì 8.30-18.30; giovedì 8.30-18.30; venerdì 8.30-18.30; sabato 8.30-13; domenica chiuso; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì 8.30-13; martedì 8.30-18.30; mercoledì 8.30-18.30; giovedì 8.30-18.30; venerdì 8.30-18.30; sabato 8.30-13; domenica chiuso; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Scrivi la tua recensione
News ed eventi nella zona

Tour di Pasqua in Germania, con partenza in aereo da Bologna
Dal 09-04-20 al 12-04-20
Vai all'evento
… carica altri …