Museo dell'Arte del Cappello
localita
In seguito alla cessazione dell'attività produttiva del cappellificio di Giovanni Panizza, avvenuta nel dicembre 1981, fu creato il Museo dell'Arte del Cappello all'interno del Panizza Yachting Residence, l'edificio sorto dalla ristrutturazione dello storico cappellificio. Il museo, che raccoglie una collezione di cappelli di feltro da uomo, antichi attrezzi, macchinari e documenti, si divide in due sale: la prima è riservata al processo di feltrazione e la seconda al processo di finissaggio. Alcuni filmati illustrano la lavorazione del cappello di feltro nella versione antica manuale e in quella recente con macchinari specializzati.
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso, martedì chiuso, mercoledì chiuso, giovedì chiuso, venerdì chiuso, sabato 15.30-18.30; domenica 15.30-18.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo
Apertura: lunedì chiuso, martedì chiuso, mercoledì chiuso, giovedì chiuso, venerdì chiuso, sabato 15.30-18.30; domenica 15.30-18.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo