Museo etnografico
localita
Nella parte più antica dell’abitato vicino al Fortino sabaudo, è allestito in una tipica struttura, databile al XVIII secolo, completa di grande cortile coperto, la lolla, secondo uno schema comune agli ambienti di lavoro di area sulcitana. Sono esposti attrezzi collegati alle varie attività economiche. Sempre in tema di etnografia si segnala la popolare Sagra di Sant’Antìoco, che si svolge il quindicesimo giorno dopo la Pasqua e, in estate, il 1° agosto. È un’occasione unica per ammirare gli splendidi costumi della tradizione sarda.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 9-20; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo
Apertura: lunedì-domenica 9-20; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento. Possibile biglietto cumulativo
News ed eventi nella zona

Penisola del Tesoro Speciale Cammini - l'evento sul Cammino 100 Torri, in Sardegna
Dal 12-06-22 al 12-06-22
Vai all'evento… carica altri …