MAP-Museo archeologico e paleobotanico di Perfugas
localita
I reperti (raschiatoi, punte, bulini) ritrovati nel letto del rio Altana e risalenti al Paleolitico inferiore sono raccolti in questo Museo, a destra della via principale; notevoli anche una statuina di Dea madre in marna del Neolitico e, del periodo nuragico, due pesi da telaio in selce; nella sezione paleobotanica sono esposti infine esemplari di fossili vegetali dalla foresta pietrificata dell’Anglona. Più avanti a sinistra (segnalato) è un notevole pozzo sacro nuragico, che si può vedere attraverso la recinzione.
Informazioni
Apertura: martedì-domenica 9-13, 15-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: martedì-domenica 9-13, 15-19; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento