Museo delle Arti e Tradizioni popolari del Gargano «Giovanni Tancredi»
localita
Allestito nel trecentesco ex convento di S. Francesco, l'istituzione illustra la vita, le tradizioni e le forme devozionali del Gargano, esponendo materiale raccolto dall'etnologo Giovanni Tancredi, conoscitore della storia, della cultura e delle tradizioni locali.
Adiacente al museo, estremamente caratteristico è il rione Junno, perlopiù costituito da casette a schiera disposte in fila lungo le curve di livello dello sperone roccioso.
Adiacente al museo, estremamente caratteristico è il rione Junno, perlopiù costituito da casette a schiera disposte in fila lungo le curve di livello dello sperone roccioso.
Informazioni
Apertura: martedì-domenica 10.30-12.30, 15.30-17.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: martedì-domenica 10.30-12.30, 15.30-17.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

San Giorgio la Molara sulla vetta di un colle e Paduli di origine medievale (Bn)
Dal 15-04-23 al 15-04-23
Vai all'evento… carica altri …