Civico Museo teatrale «Carlo Schmidl»
localita
via Giaocchino Rossini 4 34132 Trieste (TS)
0406754068
Costruito inizialmente sul lascito, nel 1924, dell’editore musicale e collezionista Carlo Schmidl, il museo comprende un laboratorio di liutaio ricostruito con fedeltà, una ricca raccolta di strumenti musicali da tutto il mondo, ritratti di musicisti e cantanti, bozzetti di scenografie, costumi e gioielli di scena, pupazzi, marionette e burattini. Tra i materiali d’archivio, oltre 50.000 fotografie di carattere teatrale, autografi di grandi della musica – tra gli altri Puccini e Verdi, l’archivio personale di Giorgio Strehler – e l’imponente raccolta di manifesti teatrali che parte dalla fine del Settecento.
Informazioni
Apertura: martedì-domenica 10-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: martedì-domenica 10-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento