Museo civico di San Francesco
localita
Il nucleo centrale del museo è rappresentato dall'apparato decorativo della chiesa di S. Francesco: resti delle storie di S. Francesco a fresco, di Antonio Alberti (1422-23); affresco di Bartolomeo Caporali (1491) al primo altare sinistro; banco del Magistrato di Antonio Bencivenni, addossato alla parete sinistra. Il primo altare destro conteneva il gonfalone con la Madonna del Soccorso del Caporali (1481), temporaneamente collocato nell'attigua Pinacoteca, che comprende: dipinti dal XV al XVIII secolo; un gruppo ligneo del '200, superstite di una più complessa composizione; una raccolta di tessuti (dal XV secolo) e di teli umbri (le «tovaglie perugine», secoli XV-XVIII); arredi liturgici (XVII-XIX).
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì chiuso; venerdì chiuso; sabato 10-13, 15-17.30; domenica 10-13, 15-17.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì chiuso; venerdì chiuso; sabato 10-13, 15-17.30; domenica 10-13, 15-17.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Corinaldo • Teatro Goldoni • CAPODANNO 4.0 Un'orchestra per tutti i tempi
Dal 01-01-24 al 01-01-24
Vai all'evento… carica altri …