Centro Culturale Zavattini
localita
Poco fuori dal paese, in direzione di Suzzara, l’ex convento di S. Felice, degli Agostiniani, ospita il museo, con ampia documentazione sulla pittura naïf in Italia e in Europa (oltre 300 opere), arricchita ogni anno da nuove donazioni. Creato da Cesare Zavattini, il museo, l’unico di questo tipo esistente in Italia, è ora chiuso per i danni subiti dal sisma del 2012 e non è ipotizzabile la data di riapertura. La poliedrica attività dello scrittore luzzarese è documentata nel Centro Culturale Zavattini, aperto nel 2015, al N. 35 di viale Filippini, anche come sede di mostre e incontri.
Informazioni
Apertura: lunedì 9-12.30; martedì 15-18.30; mercoledì 9-18.30; giovedì 15-18.30; venerdì 15-18.30; sabato 9-12.30; domenica -; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale:
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì 9-12.30; martedì 15-18.30; mercoledì 9-18.30; giovedì 15-18.30; venerdì 15-18.30; sabato 9-12.30; domenica -; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale:
Condizioni di visita: ingresso gratuito