Museo nazionale della Ceramica Duca di Martina
localita
c/o villa Floridiana, via D. Cimarosa 77 80127 Napoli (NA)
0815788418
La Floridiana è sede del Museo nazionale della Ceramica Duca di Martina. Il nucleo principale dell'istituzione è formato dalle raccolte donate (1911) alla città da Placido De Sangro duca di Martina, appassionato collezionista che, grazie ad acquisti nelle maggiori capitali europee, radunò dagli anni '60 dell'800 un numero imponente di cuoi, coralli, avori, smalti limosini, tabacchiere, vetri e, soprattutto, porcellane (anche cinesi e giapponesi) e maioliche (dei principali centri di produzione italiani) dalla metà del '400 al '700. Negli anni la raccolta du integrata con opere provenienti dai musei nazionali napoletani, come il nucleo di bozzetti dei maggiori artisti cittadini del '700.
Informazioni
Metro: Piazza Amedeo (2), Vanvitelli (1)
Apertura: lunedì 8.30-17; martedì chiuso; mercoledì 8.30-17; giovedì 8.30-17; venerdì 8.30-17; sabato 8.30-17; domenica 8.30-17. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Metro: Piazza Amedeo (2), Vanvitelli (1)
Apertura: lunedì 8.30-17; martedì chiuso; mercoledì 8.30-17; giovedì 8.30-17; venerdì 8.30-17; sabato 8.30-17; domenica 8.30-17. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Napoli borbonica: visita alla capitale del Regno delle Due Sicilie (da Padova)
Dal 05-09-23 al 09-09-23
Vai all'evento… carica altri …