Pinacoteca comunale «Raffaele Fidanza»
localita
La pinacoteca occupa il secondo piano dello storico palazzo Ottoni. Si segnalano 52 opere del pittore neoclassico Raffaele Fidanza (1797-1846), tra cui dipinti su tela, incisioni, disegni; varie tele realizzate tra il XVIII e il XIX secolo che rappresentano personaggi famosi legati alla città; una grande tela di Salvator Rosa con S. Onofrio nel deserto; mobili e suppellettili di diversi secoli. Sono esposte opere del pittore Diego Pettinelli (1897-1991), allievo di Adolfo De Carolis con il quale collaborò agli affreschi di Bologna e a quelli del palazzo della Provincia di Arezzo. Tra le opere esposte un dipinto che rappresenta De Carolis mentre affresca gli uomini illustri di Arezzo
Informazioni
Condizioni di visita: temporaneamente chiuso
Condizioni di visita: temporaneamente chiuso
News ed eventi nella zona

Corinaldo • Teatro Goldoni • CAPODANNO 4.0 Un'orchestra per tutti i tempi
Dal 01-01-24 al 01-01-24
Vai all'evento… carica altri …