Scopri il mondo Touring

Polo museale di Casa della Cultura Leonida Rèpaci

localita

via Felice Battaglia 89015 Palmi (RC)
0966262249
Nella Casa della Cultura, intitolata allo scrittore palmese Leonida Rèpaci (1898-1985), hanno sede diverse sezioni museali. La Gipsoteca raccoglie oli, acquerelli e studi in gesso dello scultore calabrese Michele Guerrisi (1893-1963). Il Museo calabrese di etnografia e folclore, intitolato all'etnologo Raffaele Corso (1883-1965), documenta le attività legate all'agricoltura, alla pastorizia, alla ceramica, alla pesca oltre che l'arte popolare, le tradizioni e la religiosità popolare. Il Museo «Francesco Cilea e Nicola Antonio Manfroce», intitolato ai due musicisti nati a Palmi, conserva la Biblioteca musicale, l'epistolario, alcune opere autografe, piccole miniature e onorificenze di Francesco Cilea (1866-1950) e la quasi intera produzione musicale di Nicola Antonio Manfroce (1791-1813). La Pinacoteca «Leonida Rèpaci» espone quadri di autori diversi per epoca e provenienza. Di notevole interesse le opere del Guercino, di Edouard Manet, Camille Corot, Giovanni Fattori, Renato Guttuso; tra le sculture, opere di Marino Mazzacurati, Giacomo Manzù, Tato (Guglielmo Sansoni). L'Antiquarium, Sezione archeologica «Nicola de Rosa», inaugurato nel 1997, ospita i reperti relativi a Taurianum, molti dei quali provengono da ritrovamenti subacquei poiché l'antico sito era ubicato lungo le rotte che attraversavano lo stretto di Messina. Sono esposti: reperti che risalgono all'età del Bronzo; oggetti del IV-III secolo a.C. relativi al centro indigeno (tra cui alcuni mattoni con il marchio in lingua osca); reperti di età romana
Informazioni
 Apertura: lunedì-venerdì 8.30-13. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento