Scopri il mondo Touring

Museo dei Brettii e degli Enotri

localita

vico S. Agostino 3 87100 Cosenza (CS)
098423303
Espone reperti provenienti per la maggior parte dal territorio dell'antica Cosenza. Da segnalare i corredi protostorici dalla necropoli di Torre Mordillo (IX-VIII secolo a.C.), vasi d'impasto, oggetti ornamentali, armi in bronzo; i reperti arcaici dalle aree sacre di S. Mauro e di Cozzo Michelicchio di Corigliano, terrecotte architettoniche dipinte; quelli più recenti dalla contrada Moio (IV-III secolo a.C.), dove è stata indagata una necropoli brettia con tombe a fossa e corredi costituiti da vasi ceramici a vernice nera e spiedi e alari in piombo. L'età romana è rappresentata dai materiali provenienti dalla contrada Cannuzze, tra cui un vaso decorato a rilievo con figura di satiro (III secolo d.C.), e dalle lucerne provenienti da Cerchiara di Calabria (I-II secolo d.C.)
Informazioni
 Apertura: martedì-venerdì 9-13, 16.30-19.30; sabato 10-13, 16.30-19.30; domenica 10-13, 16.30-19.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento