Casale San Fulgenzio-Parco archeologico di Ocriculum
localita
Situato nell'area archeologica dell'antica città romana di Ocriculum, espone reperti rinvenuti nel corso degli scavi svolti tra gli anni Sessanta del Novecento e l'inizio del Duemila presso diversi siti del territorio, le necropoli preromane in località Cerqua Cupa e Crepafico, nonché all'intero dello stesso parco archeologico. La sede espositiva, inaugurata nel 2006, a un anno dal termine degli scavi, si trova dentro una cisterna romana, anticamente inglobata in una casa rurale. Si segnalano, tra i preziosi oggetti qui custoditi, alcuni vasi in bucchero, una lucerna, un piccolo alabastrum e materiali in ferro parte di corredi funerari ritrovati presso tre tombe preromane; dall'interno dell'area archeologica provengono invece alcune urne cinerarie, terrecotte, sculture in marmo
Informazioni
Apertura: lunedì-venerdì a richiesta; sabato 10-17; domenica 10-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto a richiesta, febbraio aperto a richiesta, marzo aperto a richiesta, ottobre aperto a richiesta, novembre aperto a richiesta, dicembre aperto a richiesta
Condizioni di visita: ingresso a pagamento anche a richiesta
Apertura: lunedì-venerdì a richiesta; sabato 10-17; domenica 10-17; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto a richiesta, febbraio aperto a richiesta, marzo aperto a richiesta, ottobre aperto a richiesta, novembre aperto a richiesta, dicembre aperto a richiesta
Condizioni di visita: ingresso a pagamento anche a richiesta
News ed eventi nella zona

Roma: visita a Palazzo Borromeo - Ambasciata di Italia in Santa Sede
Dal 15-12-23 al 15-12-23
Vai all'evento… carica altri …