Scopri il mondo Touring

Museo etnografico dei Cimbri di Giazza

localita

via dei Boschi 62 37030 Selva di Progno località Giazza (VR)
0457847050-3485618470
Il museo, di proprietà della Comunità montana della Lessinia, è affidato in gestione al Curatorium Cimbricum Veronense ed è stato istituito tra il 1970 e il 1972. Sono esposte testimonianze dell'arte, dell'antica lingua e del lavoro dei cimbri, popolazione di stirpe germanica insediatasi nella Lessinia orientale dalla fine del XIII secolo come boscaioli-carbonai (degne di nota le cosiddette colonnette, in originale o riprodotte in gesso, e la Madonna Lauretana, significativo esempio dei dipinti murali eseguiti sulle facciate delle case nel XVIII e XIX secolo). Attrezzi e arnesi sono testimonianze del lavoro dei boscaioli e dei carbonai, e di attività legate alla pastorizia e all'artigianato
Informazioni
 Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì 14.30-18.30; giovedì chiuso; venerdì chiuso; sabato 9-13, 14.30-18.30; domenica 14.30-18.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento anche a richiesta