Castello
localita
piazza Castello 7 33010 Colloredo di Monte Albano (UD)
0432288588
Ai Colloredo Mels apparteneva il castello di Colloredo di Monte Albano, uno dei più celebri e, fino al terremoto del 1976, meglio conservati del Friuli.
Discendente di un ramo della famiglia era Ippolito Nievo, che nel castello abitò e scrisse le Confessioni di un italiano. Prima del sisma il complesso - eretto in più fasi a partire dal Cinquecento - aveva il suo segno di riconoscimento nella grande torre dell’orologio: oggi, a distanza di tanti anni, i lavori di ricostruzione e ripristino non sono ancora terminati. Recuperate la torre e l’ala ovest - oggi sede della Comunità collinare del Friuli -, l’intera ala orientale versa ancora in rovinose condizioni; solo in minima parte è stato possibile salvare gli affreschi e gli stucchi di Giovanni da Udine che decoravano gli interni.
Discendente di un ramo della famiglia era Ippolito Nievo, che nel castello abitò e scrisse le Confessioni di un italiano. Prima del sisma il complesso - eretto in più fasi a partire dal Cinquecento - aveva il suo segno di riconoscimento nella grande torre dell’orologio: oggi, a distanza di tanti anni, i lavori di ricostruzione e ripristino non sono ancora terminati. Recuperate la torre e l’ala ovest - oggi sede della Comunità collinare del Friuli -, l’intera ala orientale versa ancora in rovinose condizioni; solo in minima parte è stato possibile salvare gli affreschi e gli stucchi di Giovanni da Udine che decoravano gli interni.
Informazioni
Condizioni di visita: visibile solo esternamente
Condizioni di visita: visibile solo esternamente
News ed eventi nella zona

Cison di Valmarino - Burattini in libertà - La storia di Pinocchio
Dal 01-10-23 al 01-10-23
Vai all'evento
Cison di Valmarino - Burattini in Libertà - Nella pancia dell'orso polare
Dal 08-10-23 al 08-10-23
Vai all'evento… carica altri …