Castello di Sarzano
localita
via Graziani 1 42034 Casina località Il Carrobbio (RE)
3332110379
Complesso fortificato formato da un piccolo borgo sormontato dal fortilizio vero e proprio, sulla sommità del colle, il castello di Sarzano, menzionato per la prima volta in un documento del 958, era uno dei perni del sistema difensivo canusino, punto mediano della linea medio collinare che comprende le fortificazioni di Canossa, Rossena, Carpineti e Baiso. Il castello era in origine basato su una triplice cerchia di mura; l’impianto attuale, con doppia cinta, risale al XV secolo. Si possono ammirare la torre del cassero (alta m 19,70 e trasformata in campanile), la porta del ponte levatoio e il mastio, recentemente restaurato, con difesa a piombatoi e merlatura guelfa (il castello appartenne per secoli ai Fogliani, nobili reggiani di parte guelfa). All’interno del borgo si trova la chiesa di S. Bartolomeo, a navata unica, con cinque cripte, altare paleocristiano in pietre squadrate, tracce di affresco, oggi utilizzata per mostre, eventi, concerti. I restanti edifici (la canonica, una casa mezzadrile, un fienile) sono adibiti a locanda e ristorante.
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì 14-18; venerdì 10-18; sabato 10-18; domenica 10-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, aprile aperto ultima settimana, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì 14-18; venerdì 10-18; sabato 10-18; domenica 10-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: gennaio chiuso, febbraio chiuso, marzo chiuso, aprile aperto ultima settimana, novembre chiuso, dicembre chiuso
Condizioni di visita: ingresso gratuito