Palazzo delle Poste
localita
piazza Vittorio Veneto 1 34132 Trieste (TS)
Edificato tra il 1890 e il 1894 su progetto di Friedrich Selz, domina piazza Vittorio Veneto e si presenta unitario nel suo aspetto esterno; l’interno fu invece concepito fin dalle origini in due corpi distinti per ospitare gli uffici postali e telegrafici e quelli della finanza (destinazione tuttora rispettata).
Sulla facciata, in posizione centrale, le statue raffigurano allegoricamente la Ferrovia, il Commercio, la Viticoltura, l’Agricoltura e l’Industria; più originali i ‘putti postini’ collocati sugli ingressi laterali di via Milano e via Galatti.
Eleganti gli interni, con un salone principale al primo piano circondato da arcate. Al piano terra dell’edificio è allestito il Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa, che espone oggetti legati alla storia materiale del servizio postale.
Sulla facciata, in posizione centrale, le statue raffigurano allegoricamente la Ferrovia, il Commercio, la Viticoltura, l’Agricoltura e l’Industria; più originali i ‘putti postini’ collocati sugli ingressi laterali di via Milano e via Galatti.
Eleganti gli interni, con un salone principale al primo piano circondato da arcate. Al piano terra dell’edificio è allestito il Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa, che espone oggetti legati alla storia materiale del servizio postale.
Informazioni
News ed eventi nella zona

Portogruaro (VE): mostra "L’Arte della Fisica – da Luigi Russolo a Renzo Bergamo"
Dal 12-03-22 al 03-07-22
Vai all'evento… carica altri …