Villa Garnier
localita
Dinanzi al porticciolo dell’Arziglia spicca l’elegante sagoma bianca di villa Garnier con la sua slanciata torretta: fu residenza del noto architetto parigino Charles Garnier (1825-1898), ideatore, tra le molte opere, dell’Opèra di Parigi e del Casinò di Montecarlo. All’interno dell’edificio, oggi di proprietà della Congregazione delle Suore di San Giuseppe d’Aosta, sono visibili le tele del pittore francese Paul Baudry e gli affreschi di Ernest Meissonier e Goustave Boulanger.
La villa è circondata da un magnifico palmeto e da terrazze inondate di sole dove crescono piante esotiche. Nel giardino si possono ancora ammirare il busto di Charles Garnier dello scultore francese J.B. Carpeaux e una colonna del palazzo delle Tuileries di Parigi (che Garnier amava moltissimo, ma che fu incaricato suo malgrado di demolire).
La villa è circondata da un magnifico palmeto e da terrazze inondate di sole dove crescono piante esotiche. Nel giardino si possono ancora ammirare il busto di Charles Garnier dello scultore francese J.B. Carpeaux e una colonna del palazzo delle Tuileries di Parigi (che Garnier amava moltissimo, ma che fu incaricato suo malgrado di demolire).
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì chiuso; venerdì a richiesta; sabato chiuso; domenica a richiesta. Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto a richiesta, febbraio aperto a richiesta, marzo aperto a richiesta, aprile aperto a richiesta, maggio aperto a richiesta, giugno aperto a richiesta, luglio aperto a richiesta, agosto aperto a richiesta, settembre aperto a richiesta, ottobre aperto a richiesta, novembre aperto a richiesta, dicembre aperto a richiesta
Condizioni di visita: ingresso a offerta anche a richiesta
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì chiuso; venerdì a richiesta; sabato chiuso; domenica a richiesta. Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto a richiesta, febbraio aperto a richiesta, marzo aperto a richiesta, aprile aperto a richiesta, maggio aperto a richiesta, giugno aperto a richiesta, luglio aperto a richiesta, agosto aperto a richiesta, settembre aperto a richiesta, ottobre aperto a richiesta, novembre aperto a richiesta, dicembre aperto a richiesta
Condizioni di visita: ingresso a offerta anche a richiesta