Porta S. Angelo
localita
corso Garibaldi 06100 Perugia (PG)
È sufficiente osservare la tessitura muraria di questa porta, al termine del corso, in cui si mescolano conci di arenaria, pietra calcarea e laterizio, per capire che numerosissime sono le modificazioni che ha subito dal 1326, quando venne costruita da Lorenzo Maitani a completamento delle mura medievali (era dotata di ponte e fossato), fino alla sovrapposizione del cassero del 1479.
Per la ripida salita mattonata che prosegue oltre la cinta in contesto ormai quasi rurale, si raggiunge il convento di S. Francesco del Monte o Monte Ripido: qui si svolgeva la Via Crucis, di cui rimangono le undici cappelle in cotto (1633-36). La fatica dell'ascesa è compensata dalla visuale sulla città 'stellare' e sull'imponente struttura fortificata del convento francescano (1290), divenuto nel '300 sede dello «studium» generale dell'Ordine. Questo spiega la splendida biblioteca del XVIII secolo con arredi e soffitto ligneo del tempo, ma ormai senza libri.
Per la ripida salita mattonata che prosegue oltre la cinta in contesto ormai quasi rurale, si raggiunge il convento di S. Francesco del Monte o Monte Ripido: qui si svolgeva la Via Crucis, di cui rimangono le undici cappelle in cotto (1633-36). La fatica dell'ascesa è compensata dalla visuale sulla città 'stellare' e sull'imponente struttura fortificata del convento francescano (1290), divenuto nel '300 sede dello «studium» generale dell'Ordine. Questo spiega la splendida biblioteca del XVIII secolo con arredi e soffitto ligneo del tempo, ma ormai senza libri.
Informazioni
News ed eventi nella zona

Metamorphosys - mostra fotografica diffusa nel centro storico di Chiusi
Dal 03-08-23 al 30-11-23
Vai all'evento… carica altri …