Villa Torlonia-ex Villa Albani
localita
La villa fu eretta (1746-1767) da Carlo Marchionni per ospitare la raccolta di sculture antiche del cardinale Alessandro Albani. La collezione archeologica, trasportata a Parigi da Napoleone e rientrata solo in parte nel 1815, è formata da originali greci e sculture romane dislocati nei vari edifici della villa, passata nel 1817 ai Castelbarco e acquistata nel 1866 dal principe Alessandro Torlonia. Sono inoltre ospitati gli affreschi staccati dalla Tomba François di Vulci (IV secolo a.C.) e dipinti tra i quali si annoverano opere del Perugino, Tintoretto, Giulio Romano, Jacques-Louis David e altri
Informazioni
Metro: Spagna (A), Castro Pretorio (B)
Apertura: lunedì-domenica a richiesta. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Metro: Spagna (A), Castro Pretorio (B)
Apertura: lunedì-domenica a richiesta. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Scrivi la tua recensione
News ed eventi nella zona

Roma: Videoconferenza "Domus Bulgari: la Heritage Collection"
Dal 27-01-21 al 27-01-21
Vai all'evento

Roma: Ciclo di videoconferenze "Viaggio nell'Arte Contemporanea"
Dal 11-01-21 al 08-02-21
Vai all'evento
… carica altri …