Castello Bufalini
localita
Acquistato nel 1988 dallo Stato e destinato a museo, sorse nel 1480-92 a scopi militari, come testimonia la forma quadrata con torri angolari cunite da camminamenti merlati. Nel '500 i Bufalini lo trasformano grazie a Giorgio Vasari in principesca residenza: aggiungendo logge, finestre e affidando al Doceno la decorazione dell'interno (1537-54), che mantiene il ricco arredamento d'epoca e una quadreria (XVI-XIX secolo) secondo il gusto abitativo di una nobile famiglia umbra. Nello stile del tempo anche lo splendido giardino, con labirinto in bosso. La vicina parrocchiale conserva dipinti su tela dei secoli XVI-XVII commissionati dagli stessi Bufalini e, sotto la canonica, la cripta del IX secolo.
Informazioni
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì chiuso; venerdì chiuso; sabato 10-13, 15.30-18.30; domenica 10-13, 15.30-18.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì chiuso; martedì chiuso; mercoledì chiuso; giovedì chiuso; venerdì chiuso; sabato 10-13, 15.30-18.30; domenica 10-13, 15.30-18.30; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Metamorphosys - mostra fotografica diffusa nel centro storico di Chiusi
Dal 03-08-23 al 30-11-23
Vai all'evento… carica altri …