Palazzo pretorio
localita
piazza Grande 06024 Gubbio (PG)
07592371
Di fronte al palazzo dei Consoli, si presenta come un'incompiuta architettura gotica (1349), alterata nel 1475 e nel '600, ampliata nell'800 (oggi è sede municipale ). In origine era formato da tre vaste sale sovrapposte, coperte da volte a crociera poggianti su un pilastro unico centrale. A sinistra, il neoclassico palazzo Ranghiasci-Brancaleoni con retrostante parco, che unifica secondo modelli inglesi edifici preesistenti; all'interno è custodito un mosaico romano.
Nei pressi, merita un'occhiata la via Baldassini, che si snoda in piano e parallela, ma a un livello inferiore, alla piazza Grande. Caratterizzata da numerose botteghe antiquarie, è dominata dall'alto fianco strapiombante del palazzo dei Consoli e da una compatta schiera di case due-trecentesche, tra le quali spicca la casa detta dei Baldassini (ma forse degli Accoromboni), dove la tradizione vuole sia nato, nel 1084, il vescovo e santo Ubaldo Baldassini, patrono della città. Per risalire alla piazza Grande si può imboccare, proprio di fronte alla casa, la via Gattapone.
Nei pressi, merita un'occhiata la via Baldassini, che si snoda in piano e parallela, ma a un livello inferiore, alla piazza Grande. Caratterizzata da numerose botteghe antiquarie, è dominata dall'alto fianco strapiombante del palazzo dei Consoli e da una compatta schiera di case due-trecentesche, tra le quali spicca la casa detta dei Baldassini (ma forse degli Accoromboni), dove la tradizione vuole sia nato, nel 1084, il vescovo e santo Ubaldo Baldassini, patrono della città. Per risalire alla piazza Grande si può imboccare, proprio di fronte alla casa, la via Gattapone.
Informazioni
Apertura: non visitabile
Apertura: non visitabile
News ed eventi nella zona

Metamorphosys - mostra fotografica diffusa nel centro storico di Chiusi
Dal 03-08-23 al 30-11-23
Vai all'evento… carica altri …