Scopri il mondo Touring

Nobile Collegio del Cambio

localita

corso Vannucci 25 06123 Perugia (PG)
0755728599
Accanto alla Mercanzia trovò posto la sede dell'altrettanto potente corporazione dei cambiavalute, stabilita tra il 1452 e il 1457 all'estremità del palazzo del Priori. Da un bel portale in legno intagliato (1501) si accede alla sala dei Legisti, con banconi lignei intarsiati da Giampietro Zuccari e aiuti (1615-21); a destra si passa nella sala dell'Udienza del Cambio, tra i maggiori documenti dell'arte rinascimentale Italiana. I ricchi bancali lignei intarsiati dal fiorentino Domenico del Tasso (1492-93), danno risalto agli affreschi del Perugino (1498-1500) che ricoprono le pareti e le volte ogivali. Il ciclo segue un preciso programma iconografico ideato dall'umanista Francesco Maturanzio: nella volta sono rappresentate le principali divinità mitologiche; alle pareti, le quattro Virtù teologali e uomini illustri dell'antichità; su uno dei pilastri divisori, autoritratto del Perugino.
L'adiacente cappella di S. Giovanni Battista, realizzata nel 1506-1509 da Gasperina di Pietro, è interamente affrescata da Giannicola di Paolo.
Informazioni
 Apertura: lunedì-sabato 9-12.30, 14.30-17.30; domenica 9-13; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento