Scopri il mondo Touring

Palazzo della Sapienza - Sant'Ivo alla Sapienza

localita

corso del Rinascimento 40 00186 Roma (RM)
0667235600
L'antica Università romana, fondata da Bonifacio VIII nel 1303, ebbe qui sede dal tempo di Eugenio IV fino al 1935, quando venne inaugurata la Città Universitaria; il complesso - oggi sede dell'Archivio di Stato di Roma (documenti dello Stato pontificio dal sec. IX al XIX) - fu iniziato, su progetto di Guidetto Guidetti, da Pirro Ligorio, che vi attese fino al 1568, continuato da Giacomo Della Porta, terminato ai primi del '600 e modificato dal 1632 da Francesco Borromini, che eresse la chiesa di S. Ivo. L'austera facciata, intelaiata da angoli bugnati e marcapiani, presenta al pianterreno un muro pieno con portale a timpano e, a sinistra, il campanile (1588); il prospetto verso piazza di S. Eustachio, opera di Borromini, ha un elegante portale sormontato da balcone e finestra ad arco con timpano triangolare ondulato, ed è coronato da un timpano a volute su cui incombe il tiburio di S. Ivo. L'elegante cortile, a due ordini di arcate (nei tondi sopra le finestre, simboli dei Borghese, dei Chigi e dei Barberini), accoglie, nel concavo lato di fondo, l'accesso alla chiesa di S. Ivo.
Informazioni
 Apertura: lunedì chiuso, martedì chiuso, mercoledì chiuso, giovedì chiuso, venerdì chiuso, sabato chiuso, domenica 9-12. Apertura/Chiusura annuale: luglio chiuso, agosto chiuso
Condizioni di visita: ingresso gratuito