Scopri il mondo Touring

Farnesina

localita

piazzale della Farnesina 1 00100 Roma (RM)
0636911-0336918899
Dal foro Italico percorrendo verso nord il lungotevere Diaz si raggiunge la sede del Ministero degli Affari Esteri, chiamata Farnesina per il luogo in cui sorge, un tempo proprietà dei Farnese. Preceduto dalla fontana della Grande sfera di Arnaldo Pomodoro (1968), l’edificio fu iniziato nel 1938 come palazzo Littorio da Enrico Del Debbio, Arnaldo Foschini e Vittorio Ballio Morpurgo, e ultimato nel 1956 (i lavori si interruppero durante la guerra) in un linguaggio architettonico tipico del ventennio fascista. Gli edifici della sede del Ministero ospitano la Collezione d’arte della Farnesina, con oltre 200 opere di arte moderna e contemporanea che comprendono, tra gli altri, lavori di Filippo De Pisis, Fortunato Depero, Giacomo Manzù, Alberto Burri, Mario Schifano e Arnaldo Pomodoro.
Informazioni
 Apertura: lunedì chiuso, martedì chiuso, mercoledì chiuso, giovedì chiuso, venerdì 10-16; sabato chiuso, domenica chiuso. Apertura/Chiusura annuale: gennaio aperto ultima settimana, febbraio aperto ultima settimana, marzo aperto ultima settimana, aprile aperto ultima settimana, maggio aperto ultima settimana, giugno aperto ultima settimana, luglio aperto ultima settimana, agosto aperto ultima settimana, settembre aperto ultima settimana, ottobre aperto ultima settimana, novembre aperto ultima settimana, dicembre aperto ultima settimana
Condizioni di visita: ingresso gratuito