Palazzo Marigliano
localita
Dall'elegante facciata rinascimentale, sorge al N. 39 di via S. Biagio dei Librai. Tra i più significativi esempi dell'architettura civile del '500 napoletano, fu costruito da Giovan Francesco Mormando (1512-13) per Bartolomeo di Capua conte di Altavilla e restaurato nel sec. XVIII. Sul fondo del cortile, articolato scalone settecentesco che sale a un bel giardino pensile con resti di affreschi sui muri perimetrali; nel salone (sede della Soprintendenza Archivistica della Campania), resti di affreschi di Francesco De Mura.
Informazioni
Metro: Dante (1)
Condizioni di visita: ingresso in occasione di eventi o mostre
Metro: Dante (1)
Condizioni di visita: ingresso in occasione di eventi o mostre
News ed eventi nella zona
Geografie del metaverso. Territori digitali e nuove progettualità educative
Dal 12-10-23 al 14-10-23
Vai all'evento
Capo Miseno (Na): escursione naturalistica al Santuario degli uccelli
Dal 21-10-23 al 21-10-23
Vai all'evento
Castellammare di Stabia: Scavi Archeologici di Stabia, Villa San Marco
Dal 15-10-23 al 15-10-23
Vai all'evento
Appia Day - Capua al Quadrato: Capua e Santa Maria Capua Vetere (Ce)
Dal 01-10-23 al 01-10-23
Vai all'evento… carica altri …