Palazzo della Ragione
localita
Fu costruito verso la metà del XII secolo con facciata rivolta alla retrostante piazza del Duomo. Nel 1453 vennero aperti i fornici e le due trifore ogivali verso piazza Vecchia e fu costruito lo scalone coperto che porta al piano superiore; nel 1520, dopo un incendio, si costruirono la loggia terrena e il grande salone superiore, con finestrone centrale sormontato dal leone di S. Marco. All'interno conserva affreschi del ’300 e ’400 provenienti da chiese e case cittadine; tra questi, i tre Filosofi di Bramante asportati dalla facciata del palazzo del Podestà. Sotto la loggia, lo 'gnomone', orologio solare costruito nel 1798, segna il mezzogiorno locale e la data grazie a un raggio di sole che colpisce una meridiana incisa sul pavimento.
Informazioni
Apertura: lunedì-domenica 10-12, 14-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Apertura: lunedì-domenica 10-12, 14-18; i giorni e gli orari di apertura possono subire variazioni. Apertura/Chiusura annuale: sempre aperto
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
News ed eventi nella zona

Bergamo: visita a "Bergamo Alta tra cisterne, pozzi e fontane"
Dal 14-03-21 al 14-03-21
Vai all'evento
… carica altri …