Novi Velia
localita
Novi Velia (SA)
Paese dell'alta valle del torrente Badolato, a 648 m di altitudine, all’interno del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano. La prima notizia certa dell’esistenza di Novi risale al 1005: è un documento con cui il principe di Salerno Guaimario IV dona i suoi possedimenti all’abate del monastero di Santa Barbara, sito in territorio "de Nobe". In realtà, doveva essere un villaggio fortificato già al tempo degli Enotri, popolazione originaria del Peloponneso che dal 1000 a. C. si era stanziata tra il Cilento e la Calabria settentrionale. Una statuetta di un serpente in bronzo e i cocci di alcune lampade votive ritrovate negli anni ’60 del Novecento sembrano confermare questa tesi. Tra i monumenti più interessanti del paese attuale ci sono il palazzo baronale del XIII secolo, da cui si gode di una vista strategica su tutto il territorio circostante, la chiesa di origine medievale di Santa Maria dei Longobardi, rifatta in età barocca, e a 1705 metri il Santuario della Madonna del Sacro Monte di Novi Velia, il più alto santuario mariano d'Italia.
News ed eventi nella zona

Ascea (Sa): Sentiero degli Innamorati e Parco Archeologico Elea-Velia
Dal 10-09-22 al 10-09-22
Vai all'evento
Morra De Sanctis (Av):“Non ci è quasi casa che non abbia il suo bello sguardo”
Dal 17-09-22 al 17-09-22
Vai all'evento
Andretta (Av): “È il capoluogo del mandamento di cui fa parte la mia terra nativa”
Dal 04-09-22 al 04-09-22
Vai all'evento… carica altri …