Stregna
localita
Stregna (UD)
L’architettura rustica tipica delle valli del Natisone è rimasta intatta a Stregna, piccolo borgo di case costruite in pietra e legno, decorate con pitture votive. La parrocchiale di S. Paolo Apostolo risale al Quattrocento, ma fu rimaneggiata dopo il terremoto del 1511 e ampliata nel corso del Settecento.
Anche Savogna, poco distante, è ricca di esempi di architettura rurale, che si inseriscono perfettamente nel verde di boschi e prati. Le case sono decorate con affreschi devozionali, di tono popolare e di grande fascino. Spesso si tratta di opere di Giacomo Meneghini, di Nimis, noto come Jacun Pitôr (1851-1935), l’unico artista friulano che si possa considerare veramente naïf.
Anche Savogna, poco distante, è ricca di esempi di architettura rurale, che si inseriscono perfettamente nel verde di boschi e prati. Le case sono decorate con affreschi devozionali, di tono popolare e di grande fascino. Spesso si tratta di opere di Giacomo Meneghini, di Nimis, noto come Jacun Pitôr (1851-1935), l’unico artista friulano che si possa considerare veramente naïf.
News ed eventi nella zona

Portogruaro (VE): mostra "L’Arte della Fisica – da Luigi Russolo a Renzo Bergamo"
Dal 12-03-22 al 03-07-22
Vai all'evento… carica altri …