Artegna
localita
Artegna (UD)
Abitata già in epoca preistorica e romana, e citata per la presenza di un fortilizio da Paolo Diacono, Artegna conserva dell’epoca altomedievale tracce di un castello, sulla sommità del colle di S. Martino, da cui si gode un vasto panorama sul colle di Osoppo e sulla piana del Tagliamento.
Presso il Municipio una Mostra archeologica permanente “Castrum Artenia” espone gli oggetti ritrovati negli scavi sul colle. Da Artegna una strada porta a Montenars, località famosa per i numerosi roccoli, architetture naturali costruite dall’uomo per l’uccellagione. Oggi proibite, sono però conservate a memoria di un’antica tradizione.
Presso il Municipio una Mostra archeologica permanente “Castrum Artenia” espone gli oggetti ritrovati negli scavi sul colle. Da Artegna una strada porta a Montenars, località famosa per i numerosi roccoli, architetture naturali costruite dall’uomo per l’uccellagione. Oggi proibite, sono però conservate a memoria di un’antica tradizione.
News ed eventi nella zona

Cison di Valmarino - Incontri, voci e storie: "Oltre le frange del tempo"
Dal 07-10-23 al 07-10-23
Vai all'evento
Cison di Valmarino - Incontri, voci e storie: "I siori che se diverte"
Dal 22-10-23 al 22-10-23
Vai all'evento
Cison di Valmarino - Burattini in Libertà - Nella pancia dell'orso polare
Dal 08-10-23 al 08-10-23
Vai all'evento… carica altri …