Ovada
localita
Ovada (AL)
Centro storico della media e dell’alta valle dell’Orba, Ovada sorge alla confluenza di questo torrente con la Stura, in un’area da sempre condizionata dalla strategica posizione a ridosso dell’Appennino ligure-piemontese. Il ruolo storico è oggi ribadito dalla funzione di nodo stradale e ferroviario tra Milano, Alessandria e Genova.
Il nucleo più antico della città, esteso nella parte nord dell’abitato, ha un aspetto tipicamente genovese. L’impressione si rafforza osservando le facciate dei palazzi antichi, ingentiliti da decorazioni e fregi a trompe-l’œil dei secoli XVIII-XIX, di stile decisamente ligure. Non meno caratteristiche le case-torri di origine medievale, innalzate per far fronte all’aumento degli abitanti entro le mura.
Il nucleo più antico della città, esteso nella parte nord dell’abitato, ha un aspetto tipicamente genovese. L’impressione si rafforza osservando le facciate dei palazzi antichi, ingentiliti da decorazioni e fregi a trompe-l’œil dei secoli XVIII-XIX, di stile decisamente ligure. Non meno caratteristiche le case-torri di origine medievale, innalzate per far fronte all’aumento degli abitanti entro le mura.