Capo Testa
localita
Capo Testa (OT)
Con una deviazione di 5 chilometri da Santa Teresa Gallura si arriva a Capo Testa, collegato alla terraferma da uno stretto istmo. Nella parte nord-occidentale presenta ancora tracce di cave di granito sfruttate dai romani, e nel medioevo anche dai pisani per i colonnati del Duomo di Pisa.
Sulla costa di fronte al lato ovest dell'istmo è sorto un vasto insediamento di Santa Reparata. All'estremità del promontorio c'è Cala Spinosa, con le sue acque verdi racchiuse da un anfiteatro di bianche rocce di granito.
Sulla costa di fronte al lato ovest dell'istmo è sorto un vasto insediamento di Santa Reparata. All'estremità del promontorio c'è Cala Spinosa, con le sue acque verdi racchiuse da un anfiteatro di bianche rocce di granito.