Seui
localita
Seui (OG)
Principale centro della Barbàgia Seùlo, il paese è situato in bella posizione sul pendio che domina l’ampia conca del rio di Sàdali, con il lontano sfondo del Gennargentu. Poggia la propria economia prevalentemente sull’agricoltura e sull’allevamento, ma vanta una tradizione mineraria legata allo sfruttamento di un ricco giacimento di antracite, attività iniziatasi alla fine dell’800 e protrattasi sino agli anni ’50 del Novecento. La vecchia laveria della miniera, a 3 km dal paese, è tuttora visibile e costituisce un interessante esempio di archeologia industriale. Il sito fa parte del Parco geominerario, storico e ambientale della Sardegna.
La settecentesca parrocchiale di S. Maria Maddalena, profondamente modificata nella sua struttura originaria, conserva all’interno un bell’altare ligneo e un fonte battesimale seicenteschi.
La settecentesca parrocchiale di S. Maria Maddalena, profondamente modificata nella sua struttura originaria, conserva all’interno un bell’altare ligneo e un fonte battesimale seicenteschi.
News ed eventi nella zona

Penisola del Tesoro Speciale Cammini - l'evento sul Cammino 100 Torri, in Sardegna
Dal 12-06-22 al 12-06-22
Vai all'evento… carica altri …