Candelo
localita
Candelo (BI)
Lo dice la parola: 'ricetto', dal latino receptum, 'ricovero, rifugio', ovvero “raggruppamento medievale di case cinto da mura turrite a difesa collettiva di uomini e beni da scorrerie e saccheggi, diffuso specialmente nelle aree rurali del Piemonte”. Tra i circa 200 ricetti esistenti quello di
Candelo, pochi chilometri a sud-est di Biella, è uno dei meglio conservati e per questo al centro di numerose iniziative culturali e turistiche. È, tra l'altro, uno dei pochi che nei secoli ha mantenuto la destinazione originaria di granaio e cantina a disposizione della comunità. Anche per questo è stato agevole la sua 'trasformazione' in Ecomuseo della Vitivinicoltura, una delle 15 cellule dell'Ecomuseo del Biellese, la struttura diffusa che documenta e tutela gli aspetti più caratteristici del territorio provinciale. La visita al ricetto di Candelo, più che raccomandabile, può essere interpretata come una tranquilla passeggiata tra le antiche strade, oggi animate da botteghe e locali pubblici, oppure come una vera e propria visita guidata di cantina in cantina e poi sul cammino di ronda delle mura.
Candelo, pochi chilometri a sud-est di Biella, è uno dei meglio conservati e per questo al centro di numerose iniziative culturali e turistiche. È, tra l'altro, uno dei pochi che nei secoli ha mantenuto la destinazione originaria di granaio e cantina a disposizione della comunità. Anche per questo è stato agevole la sua 'trasformazione' in Ecomuseo della Vitivinicoltura, una delle 15 cellule dell'Ecomuseo del Biellese, la struttura diffusa che documenta e tutela gli aspetti più caratteristici del territorio provinciale. La visita al ricetto di Candelo, più che raccomandabile, può essere interpretata come una tranquilla passeggiata tra le antiche strade, oggi animate da botteghe e locali pubblici, oppure come una vera e propria visita guidata di cantina in cantina e poi sul cammino di ronda delle mura.
News ed eventi nella zona

Orta San Giulio - Festival Cusiano di Musica Antica XL Edizione
Dal 03-06-23 al 25-06-23
Vai all'evento… carica altri …