Tarquinia
localita
Tarquinia (VT)
È l’erede dell’etrusca Tarxuna e conserva straordinarie testimonianze di quella civiltà. L’abitato attuale sorge sulla sinistra del fiume Marta, lungo la Via Aurelia, e conserva la fisionomia della cittadina medievale, fitta di torri, costruita con la scura pietra del tavolato vulcanico su cui sorge. Nel quattrocentesco palazzo Vitelleschi ha sede il Museo Nazionale Tarquiniense, custode di celeberrimi reperti etruschi, come il rilievo dei Cavalli alati e il vaso di Bochoris. Suggestivo, il quartiere medievale. Pittoresca, la chiesa di Santa Maria del Castello, alta sulla valle. A est dell’abitato si trova la necropoli etrusca dei Monterozzi, dove si visitano tombe ipogee con decorazioni pittoriche tra le meglio conservate. Sulla costa, la Riserva Naturale Salina di Tarquinia, frequentata dal fenicottero rosa e dall’airone bianco maggiore.
News ed eventi nella zona

Fiano Romano (Roma): alla scoperta della Villa dei Volusii Saturnini
Dal 10-06-23 al 10-06-23
Vai all'evento
Roma: alla scoperta di Palazzo Borromeo - Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede
Dal 09-06-23 al 09-06-23
Vai all'evento… carica altri …