Scopri il mondo Touring

Dolo

localita

Dolo (VE)
Nel Settecento era il centro più importante della Riviera del Brenta, sviluppato sulle due sponde del naviglio che vedeva intensi traffici commerciali tra Padova a Venezia. Resta a testimoniarlo il genuino scenario del nucleo più antico con la chiusa per la navigazione fluviale, i mulini dell'Isola Bassa e i ponti che portano nei campielli tutt'intorno; poco distante resta anche lo «squero» cinquecentesco, grande scalo coperto dove le barche da trasporto venivano impostate dai mastri d'ascia o tirate in secco per la manutenzione. Poi, appena fuori dall'abitato, riprende l'ininterrotta sfilata di ville veneziane, che appaiono tra i salici con i loro curiosi comignoli. La vocazione commerciale del paese risalta ancora oggi nel mercato settimanale del venerdì, molto animato, e nel mercatino d'antiquariato mensile. Di tradizionale presenza, l'industria della calzatura.