Chioggia
localita
Chioggia (VE)
Posta a chiusura del fronte lagunare sud, Chioggia è il più grande centro urbano della Laguna dopo Venezia, diviso oggi tra la vocazione alla pesca marittima e i ritmi della vicina terraferma, col centro turistico-balneare di Sottomarina. La sua originale struttura urbana, centrata sugli assi rettilinei e paralleli del canale della Vena e di corso del Popolo, dal quale una maglia di calli perpendicolari si allunga a raggiungere l’acqua salmastra delle opposte fondamenta Lombardo e S. Domenico, è frutto della ricostruzione seguita alla guerra tra Venezia e Genova (1378-81, la cosiddetta ‘guerra di Chioggia’). Si decise allora di spostare l’assetto urbano più avanti verso la Laguna, abbandonando i troppo esposti territori litoranei di Chioggia Minore, l’attuale Sottomarina, e scegliendo come miglior difesa le acque. Nel ’600 Chioggia si sviluppò come città peschereccia, poi come porto. Nell’800 la ferrovia da Adria arrivò alle sue porte e, nel 1921, il ponte dalla strada Romea (ponte Lungo) la legò alla Terraferma.
News ed eventi nella zona

Videoconferenza - Le biografie d’artista tra Rinascimento e Barocco (da Vasari in poi).
Dal 13-03-21 al 13-03-21
Vai all'evento

Videoconferenza - Bisanzio e Venezia con visita in loco (7a lezione)
Dal 10-04-21 al 10-04-21
Vai all'evento
… carica altri …