Scopri il mondo Touring

Alassio

localita

Alassio (SV)
La città è tra le più prestigiose mete del Ponente ligure e regina indiscussa della cosiddetta Riviera delle Palme (la fascia costiera savonese). Sorge con la sua lunga spiaggia di sabbia finissima nell’ampia insenatura tra capo Santa Croce e capo Mele. Il lungo arenile (circa 4 km), che si estende lungo la baia di Alassio fino a Laigueglia, si caratterizza per la sabbia bianca finissima, la profondità e la lieve pendenza dei fondali. Gli oltre 100 stabilimenti balneari (di alto livello anche nel prezzo e spesso affollati in alta stagione) si susseguono quasi ininterrottamente. Anche oggi la vena turistica vi predomina vistosamente, con manifestazioni e iniziative di ogni genere: mondane, culturali, ricreative, sportive. E tuttavia Alassio, attraversata longitudinalmente dalla via Aurelia, accanto alle nuove costruzioni dovute alla grande affluenza di turismo estivo, presenta ancora le caratteristiche del borgo ligure nel cosiddetto “budello”. Di vivo interesse sono le escursioni al Santuario dei mammiferi marini e all’isola Gallinara. Borgo marinaro risalente al VI-VII secolo, quando un nucleo milanese si rifugiò qui per sfuggire l’invasione longobarda, si sviluppò nell'800 quando fu 'scoperta' turismo inglese, che la promosse a centro fra i più noti e frequentati della Riviera, e al quale deve l’impianto di molti dei suoi giardini e ville in collina.