Osilo
localita
Osilo (SS)
Fra i centri minori che fanno corona a Sassari, Òsilo è quello che ha saputo conservare meglio la propria identità, forse perché appartato sulla sommità di una collina. Le attività principali sono l’allevamento e l’agricoltura, con circa 250 aziende zootecniche presenti sul territorio, dedite alla produzione artigianale o anche familiare del pregiato pecorino e della ricotta mustia, cioè affumicata; in occasione della Festa della Madonna degli Angeli (2 agosto), si possono ammirare i preziosi costumi tradizionali. All’uscita del paese una strada a tornanti conduce alla parte più alta dell’abitato e, per strette viuzze da fare a piedi, alla sommità del colle dove si trovano i resti del castello Malaspina (XIII secolo), restaurati, con una bella torre quadrata: un punto dal quale la vista spazia su buona parte della Sardegna settentrionale.
News ed eventi nella zona

Penisola del Tesoro Speciale Cammini - l'evento sul Cammino 100 Torri, in Sardegna
Dal 12-06-22 al 12-06-22
Vai all'evento… carica altri …