Scopri il mondo Touring

Castelsardo

localita

Castelsardo (SS)
Si affaccia da una rupe trachitica al golfo dell’Asinara ed è uno dei centri storici più interessanti della Sardegna, con il nucleo antico murato di particolare pregio ambientale. Fondato forse nel 1102 dai Doria (uno dei quali, Brancaleone, si unirà in matrimonio nel 1376 con Eleonora d’Arborèa), il borgo fortificato, quasi imprendibile per la sua posizione, si chiamò Castella Jane ossia Castel Genovese fino al 1448 quando, espugnato dagli aragonesi, assunse il nome di Castel Aragonese. Fu poi città regia e, nel Cinquecento, sede vescovile; ebbe il nome attuale, da Carlo Emanuele III di Savoia, nel 1769. L’economia, fondata tradizionalmente su pesca e agricoltura, poggia oggi sul turismo, che ha prodotto la creazione di molteplici strutture ricettive, e sulla rivalutazione dell’artigianato locale.