Scopri il mondo Touring

Paestum

localita

Paestum (SA)
I tempi di Paestum sono state una delle tappe obbligate del Grand Tour in Italia. Nei secoli passati i templi dorici dell'antica colonia greca apparivano tra paludi verdi-azzurre del Sele, come se una civiltà perduta stesse emergendo dalle nebbie dopo millenni di oblio. «Mi appoggiai un attimo a una delle colonne a sognare.» - così scriveva un viaggiatore di fine Ottocento. - «Davvero non so descrivere a parole il fantastico gioco di colori creato dall'azzurro chiaro del mare che rideva tra le colonne dorate mentre lontano sul fondo s'ergevano le montagne della costa. Qui uno si sentiva all'improvviso trasportato nella terra benedetta…». Al giorno d'oggi la zona archeologica di Paestum è incorniciata da una campagna verde e fertilissima, e la strada porta proprio nel cuore della città silente, ma il colpo d'occhio e l'emozione sono gli stessi. Poi si visita il Museo archeologico è si stupisce di fronte agli affreschi della celebre Tomba del Tuffatore, con le scene di banchetto in onore del defunto e l'immagine del tuffo in mare a simboleggiare il trapasso nell'aldilà.