Scopri il mondo Touring

Badia Polesine

localita

Badia Polesine (RO)
Sorge presso il punto in cui il naviglio Adigetto si stacca dall'Adige. La piazza Vittorio Emanuele II raggruppa il palazzo del Comune, rifatto nel '600 ma con bella sala liberty, e la parrocchiale. Significativi sono il Teatro sociale (1814) e, di fronte al Municipio, il seicentesco ex Monte di Pietà, dal 1977 sede del Museo civico A.E. Baruffaldi.

Seguendo via S. Alberto, poi a destra via Cigno, si raggiunge l'abbazia di S. Maria della Vangadizza, istituita nel X secolo, poi divenuta camaldolese, ricostruita nel 1233 e modificata due secoli più tardi. I resti del complesso conventuale sono ora inglobati nel palazzo degli Espagnac. Dal chiostro, a pianta irregolare, si passa nel refettorio (1466) e all'area dell'ex chiesa, demolita nel 1835. Ne restano fra l'altro il campanile del XII secolo e la tardo-quattrocentesca cappella della Madonna.