Ariccia
localita
Ariccia (RM)
In età romana ebbe tale importanza, grazie alla posizione sulla «regina viarum», da avere un foro che si apriva direttamente sulla consolare. Quando gli abitanti si ritirarono sulla parte più alta del colle, al tempo delle invasioni barbariche, la Ariccia romana fu quasi completamente distrutta. Nel XII secolo appartenne ai conti di Tùscolo, poi entrò nel patrimonio di S. Pietro e, in piena decadenza, fu ceduto nel 1473 ai Savelli, dai quali passò ai Chigi. Furono loro ad affidare al Bernini il compito di ridisegnare la piazza di Corte (oggi piazza della Repubblica), riplasmando il castello (l'attuale palazzo Chigi) e costruendo la chiesa.
News ed eventi nella zona

Roma: alla scoperta della Tenuta Presidenziale di Castelporziano - POSTI ESAURITI
Dal 09-06-23 al 09-06-23
Vai all'evento… carica altri …