Scopri il mondo Touring

Maratea

localita

Maratea (PZ)
Maratea è città di fondazione remota e di storica fortuna come centro di traffici fra la costiera del Tirreno e l'entroterra lucano di là dal massiccio del Sirino. Il nucleo originario, il cosiddetto Vecchio Borgo, si trova alle falde del monte San Biagio, dove sorgono il santuario del patrono e la gigantesca statua del Redentore che veglia sul golfo di Policastro. Passeggiando per le stradine si colgono scorci d'atmosfera medievale incorniciati dall'azzurro tra mare e cielo. L'antico rango di Maratea è testimoniato dalla presenza di 44 fra chiese e oratori, custodi di un patrimonio che spazia dagli affreschi bizantini alle sculture barocche. Uno degli angoli più caratteristici è la piazzetta Buraglia, attorno alla quale si concentrano botteghe d'artigianato e prodotti tipici, nonché scenario delle manifestazioni estive, dal folclore alla musica jazz. La fortuna più recente di Maratea si deve infatti al turismo, incoraggiato da un mare di scoglio e calette sabbiose di rara bellezza, al quale s'aggiunge il recente interesse per l'entroterra montano.