Potenza
localita
Potenza (PZ)
L'aspro paesaggio di monti e boschi dell'alta valle del Basento abbraccia il capoluogo della Basilicata, che sorge alla notevole quota di 819 metri sul livello del mare. Clima invidiabile, mediterraneo montano, freddo e nevoso d'inverno, tiepido e secco d'estate, con temperature medie nei mesi più caldi attorno ai 20° C. La storia della città, non registra particolari sussulti: florido municipium romano; alla prese via via con Goti, Longobardi, Saraceni e Svevi e poi coinvolta nelle vicenda del regno meridionale, salvo registrare il primato nella ribellione ai Borboni, il giorno stesso dello sbarco di Garibaldi in Calabria, meritando il titolo di città benemerita del Risorgimento. Frequenti i terremoti, ragion per cui oggi si presenta con un aspetto moderno. Fa parziale eccezione il nucleo storico, che occupa un'allungata dorsale ed è percorso da via Pretoria, la principale arteria cittadina, aperta nelle piazze Pagano e Matteotti. Significativo è il caso del Duomo, che dell'originaria costruzione medievale, a causa delle distruzioni sismiche, conserva il rosone romanico e poco più. Analogo il destino del castello, del quale resta solo una torre, oggi al centro di un verde belvedere e adibita a spazio espositivo. Alle quote inferiori si distendono invece i quartieri moderni, dove per esempio si trova il museo archeologico provinciale, fondamentale per cogliere l'importanza della Lucania in età magnogreca e romana.
News ed eventi nella zona

Rocchetta Sant’Antonio e Sant’Agata di Puglia (Fg) Bandiere Arancioni del Touring
Dal 24-03-24 al 24-03-24
Vai all'evento… carica altri …